Il laboratorio è arredato con l’arredamento tipico di una tradizionale bottega artigianale di falegnameria e restauro. Sono presenti numerosi attrezzi per la lavorazione del legno e non solo, alcuni utilizzati ancora oggi, altri solo a scopo decorativo e didattico.
Le finalità del laboratorio museo sono le seguenti:
- Preservare la storia, la cultura e la maestria degli artigiani che lavoravano all’interno delle botteghe storiche tradizionali;
- Custodire e tramandare il sapere, i materiali, le tecniche e le attrezzature che consentivano di realizzare i mobili e i manufatti antichi e di antiquariato che oggi abbiamo nelle nostre case;
- Attraverso momenti di incontro e laboratori, far vivere alle pubblico di oggi alcuni momenti di vita di bottega di una volta;
- Trasmettere il concetto di sostenibilità che apparteneva al mondo produttivo delle botteghe artigianali del passato.
Inoltre in occasioni particolari (fiere, eventi, ecc…) all’interno dell’intero laboratorio sono organizzate mostre e esposizioni di documenti e oggetti di molteplici temi riguardanti la storia e la tradizione delle nostre terre.