Home

Benvenuto nel nostro sito.

La Fabbrichetta San Giovanni Laboratorio – Museo è innanzitutto un laboratorio artigianale dove con perizia e professionalità si restaurano mobili antichi e di modernariato, si esegue la laccatura e la verniciatura di ogni genere di mobile nei più svariati stili e fantasie, si eseguono lavorazioni di falegnameria su misura, si eseguono manutenzioni e riparazioni di mobili serramenti e infissi, si realizzano cornici su misura, si eseguono lavori di impagliatura e tappezzeria.

Inoltre grazie alla passione per le cose antiche e per per tutto quello fatto “da mano d’uomo” la Fabbrichetta San Giovanni Laboratorio – Museo è arredata come una bottega artigiana del passato dove il tempo sembra essersi fermato e contiene al suo interno una collezione di attrezzi di lavoro tradizionali. Svolge attività per preservare e diffondere la cultura artigianale tradizionale.

Qualifica di impresa artigiana esercente lavorazioni artistiche e tradizionali riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna

Restauro

  • Restauro scrivania notarile
    Questo restauro è stato realizzato con la lucidatura a gommalacca a tampone. Sono stati riparati alcuni difetti del piano, sono state ricostruite le guide dei cassetti, e dettaglio non trascurabile in questo caso sono state adeguatamente lucidate le maniglie.
  • Restauro tavola tedesca
    Nel restauro di questa tavola, oltre ad un piede rotto e già riparato varie volte in modo non idoneo, la problematica più importante è stata quella di riuscire a raccordare in modo omogeneo i toni di colore dei vari legni, per renderla omogenea.
  • Restauro credenza in olmo
    In questo restauro abbiamo ridato il giusto tono a questa credenza in olmo degli anni 30. In particolare in questo progetto è stato necessario consolidare il fondo e i piedi del mobile.

Restauro portoni, serramenti e infissi

Decorazione

  • Cassapanca Shabby… al gatto piace!
    In questa semplice decorazione abbiamo applicato prima la vernice nera, poi la vernice bianca, abbiamo successivamente decapato la superficie. Il tutto è stato rifinito con una finitura effetto cera specifica per lo shabby.
  • Laccatura di una credenza anni 50
    In questo progetto abbiamo laccato bicolore (con colori scelti dalla cliente) una credenza anni 50 che precedentemente era verniciata trasparente. Sono stati eseguiti vari piccoli interventi di falegnameria ed è stata sostituita la ferramenta.
  • Restauro mobile da drogheria con finitura “naturale”
    In questo progetto abbiamo trasformato un vecchio mobile da drogheria ormai sulla strada del tramonto in un moderno oggetto di arredamento. E’ stata sostituita tutta la schiena del mobile e buona parte del basamento. Abbiamo poi ricostruito uno dei due fianchi. Successivamente il mobile è stato completamente sverniciato e finito con una vernice satinata particolareContinua a leggere “Restauro mobile da drogheria con finitura “naturale””

Falegnameria

  • Libreria in pioppo… al naturale!
    In questo lavoro è stata progettata, costruita e messa a dimora una libreria in pioppo massello. Non è stata eseguita nessuna verniciatura perchè il cliente ha voluto lasciarla al naturale. I ripiani sono regolabili grazie alla presenza della scaletta laterale.
  • Piani lavabo in rovere massello
    In questo progetto abbiamo riutilizzato delle vecchie travi di rovere del cliente trasformandole in due piani per lavabo.
  • Espositore con ruote da bobine di legno
    In questo progetto abbiamo trasformato delle bobine di legno usate in un bel espositore con ruote in stile industriale. E’ utilizzato per esporre capi di abbigliamento in un negozio.

Cornici

Impagliatura e tappezzeria