Era il 12 giugno 1887 e a San Giovanni in Persiceto usciva il numero unico della rivista LA PALESTRA della Società Ginnastica Persicetana. Troviamo al suo interno tante preziose informazioni sulla storia persicetana, inoltre nelle pagine centrali sono contenuti delle bellissime immagini di Cleto Cassanelli con raffigurati i classici esercizi di ginnastica.
Archivi dell'autore:fabbrichettasg
Restauro scrivania notarile
Questo restauro è stato realizzato con la lucidatura a gommalacca a tampone. Sono stati riparati alcuni difetti del piano, sono state ricostruite le guide dei cassetti, e dettaglio non trascurabile in questo caso sono state adeguatamente lucidate le maniglie.
Restauro tavola tedesca
Nel restauro di questa tavola, oltre ad un piede rotto e già riparato varie volte in modo non idoneo, la problematica più importante è stata quella di riuscire a raccordare in modo omogeneo i toni di colore dei vari legni, per renderla omogenea.
Libreria in pioppo… al naturale!
In questo lavoro è stata progettata, costruita e messa a dimora una libreria in pioppo massello. Non è stata eseguita nessuna verniciatura perchè il cliente ha voluto lasciarla al naturale. I ripiani sono regolabili grazie alla presenza della scaletta laterale.
Piani lavabo in rovere massello
In questo progetto abbiamo riutilizzato delle vecchie travi di rovere del cliente trasformandole in due piani per lavabo.
Espositore con ruote da bobine di legno
In questo progetto abbiamo trasformato delle bobine di legno usate in un bel espositore con ruote in stile industriale. E’ utilizzato per esporre capi di abbigliamento in un negozio.
Restauro credenza in olmo
In questo restauro abbiamo ridato il giusto tono a questa credenza in olmo degli anni 30. In particolare in questo progetto è stato necessario consolidare il fondo e i piedi del mobile.
Restauro di una cornice in doratura
Alcuni passaggi del restauro di una cornice in doratura…
Restauro schedario da ufficio
In questo restauro di questo schedario da ufficio, oltre ad un piede mancante, è stato necessario sverniciare completamente il mobile per ridonare la giusta tonalità e la giusta patina.
Cassapanca Shabby… al gatto piace!
In questa semplice decorazione abbiamo applicato prima la vernice nera, poi la vernice bianca, abbiamo successivamente decapato la superficie. Il tutto è stato rifinito con una finitura effetto cera specifica per lo shabby.